Negotiating the Transcultural Museum | 11 – 12 April | Museion, Bolzano
Pressemitteilung
NEGOTIATING THE TRANSCULTURAL MUSEUM: simposio internazionale giovedì 11 e venerdì 12 aprile
Un simposio internazionale per indagare il presente e il futuro di piccole istituzioni museali che si occupano di arte contemporanea. L’11 e il 12 aprile 2019, nel campus di Bolzano si terrà ‘Negotiating the Transcultural Museum’, organizzato in collaborazione tra la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano e Museion – museo d’arte moderna e contemporanea, Bolzano.
Negli ultimi decenni, il modo in cui il museo è concepito è profondamente cambiato. Invece di essere inteso come uno contenitore di opere d’arte da collezionare e preservare, questa istituzione è oggi considerata come un luogo di continua e condivisa produzione culturale. Il simposio ‘Negotiating the Transcultural Museum’ metterà a confronto prospettive diverse per trovare risposte ai quesiti che emergono dalla negoziazione tra il carattere collettivo e cooperativo della produzione culturale di queste istituzioni, il contesto locale in cui son inseriti ed operano, e la dimensione globale e transculturale delle pratiche artistiche e curatoriali contemporanee.
Organizzato dal preside della Facoltà di Design, Prof. Dr Stephan Schmidt-Wulffen e dalla direttrice di Museion, Letizia Ragaglia, vi parteciperanno curatrici, curatori e teorici attivi nel panorama internazionale: Catherine David (Centre Pompidou, Parigi), Emanuele Guidi (AR/GE Kunst, Bolzano), Marco Scotini (NABA/FM Center for Contemporary Art, Milan), Christian Kravagna (Academy of Fine Arts, Vienna), Carol Yinghua Lu (Curatrice indipendente, Pechino) e Tereza Stejskalová (Tranzit, Prague). Parteciperanno inoltre cinque giovani accademici di pratiche museografiche e curatoriali: Dr Cristina Bastante (IED – Istituto Europeo di Design, Roma), Dr Ana Bilbao (University of the Arts, London), Dr Ana Sol Gonzales Rueda (University of St Andrews, St Andrews), Dr Jana Haeckel (Goethe Institute, Brussels), e Jennifer Warren (University of the Arts, London).
Il simposio è in lingua inglese e si svolgerà alla Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano. L’evento, indirizzato agli addetti ai lavori ma aperto a studenti e al più ampio pubblico, è gratuito e non prevede preiscrizioni.
Giovedì 11 aprile, alle ore 18, al Museion – museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano si terrà una presentazione del professor Christian Kravagna. Prof Kravagna, autore di ‘Transmoderne. Eine Kunstgeschichte des Kontakts’ (2017), insegna Postcolonial Studies all’ Academia di Fine Art di Vienna. Il suo intervento, dal titolo ‘Just what is it that makes our museums transcultural?’, delineerà alcuni elementi essenziali da considerarsi nel rapporto tra museo e le sfide poste dalle trasformazioni della società contemporanea. Per maggiori informazioni, si veda il programma di seguito.
‘Negotiating the Transcultural Museum’ è organizzato dalla Libera Università di Bolzano e Museion – museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano e può contare sul supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e Fondazione Antonio Dalle Nogare.
Giovedì, 11 Aprile 2019
Libera Università di Bolzano (Aula C0.03/C0.04)
9:00 Benvenuto e Introduzione del Prof Dr Stephan Schmidt-Wulffen (unibz)
9:45 New Perspective from Emerging Scholars
09:45 Dr Cristina Bastante (IED – Istituto Europeo di Design, Rome)
10:15 Dr Ana Bilbao (University of the Arts, London)
10:45 Dr Ana Sol Gonzalez Rueda (University of St Andrews, St Andrews)
12:00 Jennifer Warren (University of the Arts, London)
12:30 Dr Jana Haeckel (Goethe Institute, Brussels)
14:30 Letizia Ragaglia (Museion)
A Case Study of Museion
Sessione 1: Biennials as a model to deal with locality?
15:30 Carol Yinghua Lu (Curatrice indipendente, Pechino)
16:00 Marco Scotini (NABA/FM Center for Contemporary Art, Milan)
16:30 Marco Scotini/ Carol Yinghua Lu
Conversazione moderata da Andreas Hapkemeyer (Research director)
18:00 MUSEION
Prof Christian Kravagna (Academy of Fine Arts, Vienna)
‘Just what is it that makes our museums transcultural?’
***
Venerdì, 12 Aprile 2019
Libera Università di Bolzano (Aula C0.04)
9:30 Catherine David (Deputy Director of Musée National d’Art Moderne, Parigi)
Sessione 2: Small art organizations: global issues and local contexts
10:30 Emanuele Guidi (AR/GE Kunst, Bolzano)
11:00 Tereza Stejskalová (Tranzit, Prague)
11:45 Tereza Stejskalová / Emanuele Guidi
Conversazione moderata da Elisabetta Rattalino (unibz)
15:00 Tavola rotonda con gli invitati
leave a comment